IL TORNEO SELIS
Le formazioni under 13 delle più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano faranno tappa nell’isola per partecipare ad un evento ormai divenuto punto di riferimento della programmazione sportiva e turistica della Regione Sardegna, sponsor della manifestazione, sotto l’egida di Coni, Figc e Fifa.

Le partite del Torneo verranno giocate sui campi di Olbia, Arzachena, Buddusò, Monti, Calangianus e Tempio, sede della Finalissima.

Alle delegazioni di tutte le squadre sono stati svelati i gironi che compongono la griglia di partenza della competizione. Squadre professionistiche, italiane ed estere, e formazioni dilettantistiche provenienti da ogni parte dell’isola e da tutta Italia.

Fondamentale il patrocinio che ogni anno arriva dalla Regione Sardegna, tramite l’assessore allo Sport Andrea Biancareddu e al Turismo, Gianni Chessa, che sostiene il Torneo Selis avendo riconosciuto nella manifestazione un importante veicolo di promozione sportiva, culturale e turistica: «La presenza della Regione accanto al Torneo Selis è il riconoscimento ad un progetto valido e prestigioso – le parole dell’Assessore Biancareddu – che dà lustro a tutta l’isola.