




Pronto al calcio d’inizio della tua avventura al TORNEO SELIS 2022 in Sardegna?
Le partite del Torneo verranno giocate sui campi di San Teodoro, Tempio Pausania, Buddusò, Monti, Calangianus ed Olbia, sede della Finalissima.
Dal 8 al 11 Giugno
San Teodoro, Tempio Pausania, Buddusò, Monti, Calangianus ed Olbia, sede della Finalissima.











Dall’8 all’11 giugno, in quattro campi della Gallura, 32 squadre italiane ed estere, tra cui gli inglesi del Liverpool e i francesi del Paris Saint Germain torneranno a sfidarsi nel torneo mondiale di calcio under 13 più importante e amato d’Europa. Tantissime le novità e gli appuntamenti internazionali per celebrare i primi 25 anni di vita della manifestazione.
La formula resta invariata così come l'entusiasmo delle formazioni under 13 delle più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano.
Tra le 32 squadre partecipanti al Torneo sono 13 le squadre professionistiche partecipanti:
F.C. Juventus - B.C. Atalanta - C.F.C. Genoa - A.C. Milan - F.C. Torino - Cagliari Calcio - A.S. Roma - F.C. Internazionale Milano - Olbia Calcio 1905 - F.C. Liverpool (Inghilterra) - F.C. Malmoe (Svezia) - F.C. Paris Saint Germain (Francia) - P.F.C Ludogorets (Bulgaria) .
Sono 19 le formazioni Dilettantistiche:
G.S.D. Tor Tre Teste Roma – Alghero Calcio - Accademia Roma - Vigor Perconti Roma - Grifone Calcio Roma -Blue Devils Napoli - Vado Ligure - Lascaris Torino - Chisola Calcio Torino - Tau Calcio Altopascio - A.S.D. Pirri - Budduso’ - Cosmo Sassari - Ferrini Cagliari - Fp14 Quartu Sant’Elena – Sassari Calcio Latte Dolce - G.S. San Paolo Sassari - Pol. Porto Rotondo – Torres.

Abbigliamento sportivo e da allenamento. Collaboriamo con i migliori del settore.


LA STORIA DEL TORNEO SELIS
Da semplice Torneo di calcio giovanile organizzato nel 1997 in memoria di “Manlio Selis”, conosciutissimo sportivo non solo in Gallura, con il passare degli anni la manifestazione, cresciuta per quantità e qualità delle squadre partecipanti, è divenuta la più importante rassegna in Europa per la categoria ottenendo l’egida di Coni, Figc e Fifa.
