Lunedì 19 maggio la presentazione del 28° Torneo Manlio Selis- Sardegna Cup
Dalle ore 11 al Grand Hotel in Porto Cervo, e in diretta streaming, parata di stelle del mondo del calcio ma anche progetti sociali in primo piano con il premio alla asd intitolata a Yara Gambirasio.
Sarà una giornata ricchissima di stelle del mondo del calcio ma sarà anche l’occasione per ribadire che il Torneo più longevo dell’isola, e oggi più apprezzato in Europa, è anche un laboratorio sempre aperto a progetti sociali importanti.
Lunedì 19 maggio si presenta la 28esima edizione del Torneo intitolato a Manlio Selis, ex giocatore, poi apprezzato dirigente che aveva tra le sue amicizie quella di un uomo di calcio come Giampiero Boniperti. A lui il figlio Enea ha voluto dedicare 28 edizioni di una manifestazione che oggi rappresenta il sogno di ogni ragazzino under 14 , professionista o dilettante, italiano o straniero.
Arrivano dal Brasile, dall’Argentina, dal Canada, dalla Germania, dalla Spagna, dalla Repubblica Ceca e addirittura dall’Ucraina ancora in guerra, le formazioni estere che saranno presenti in questa edizione, per la prima volta firmata Adidas. E dal nord al sud della penisola, passando per la Sardegna, le società più importanti tra dilettanti e professionisti, formeranno il gruppo di 32 formazioni al via dal 30 al 2 giugno sui campi di 5 comuni della Gallura: Olbia, sede della finale, Arzachena, Budoni, Loiri Porto San Paolo e Monti. I Gironi saranno svelati lunedì in diretta ai rappresentanti delle società presenti e nel corso della Press Conference saranno premiate le personalità del mondo del calcio di tutti i settori, dai cronisti ai calciatori, dai dirigenti agli allenatori. Quest’anno si aggiunge un premio importante , quello che sarà ricevuto dal padre di Yara Gambirasio, la giovanissima atleta uccisa nel 2010 a Brembate di Sopra.Con l’associazione «La passione di Yara», Fulvio Gambirasio e la moglie Maura hanno intrapreso un percorso teso a sostenere ragazzi e adolescenti che coltivano un sogno o un talento – nel campo dello sport, della musica o dell’arte – ma che per ragioni economiche o di disagio familiare avrebbero poche opportunità di realizzare. Nel nome della figlia si porta avanti un progetto che ha tante affinità con il Torneo Selis; La passione di Yara è anche una squadra di calcio della categoria Pulcini che ogni anno organizza e partecipa ad un Torneo che ha lo scopo di tenere vivo il ricordo e alimentare sogni e speranze di piccoli e grandi atleti. Oltre a Fulvio Gambirasio parteciperanno alla conferenza, presentata dal giornalista di Amazon Prime Alessandro Alciato, anche i campioni del mondo Fernando Llorente e Andrea Barzagli, le calciatrici della nazionale Martina Rosucci e Cristiana Girelli, l’allenatore Andrea Soncin, i giornalisti Pierluigi Pardo e Alessia Tarquinio, il manager Marco Foroni e il dirigente dell’Inter Raffaele Fumagalli. Il Torneo Selis è patrocinato dalla Regione Sardegna che ne ha riconosciuto l’importanza sotto il profilo sportivo ma anche turistico, grazie al numero di presenze, tra visitatori, addetti ai lavori e squadre, che ogni anno animano i comuni interessati dall’evento.
Giulia Bardanzellu
Ufficio Stampa Torneo Manlio Selis